Con circa 150 chilometri di litorale continuo, il Salento offre un carosello di paesaggi marini che cambia ad ogni curva di costa: dalle distese di sabbia fine dello Ionio alle scogliere bianchissime dell’Adriatico, passando per pinete ombrose, grotte carsiche e borghi sul mare ancora autentici. Proprio perché l’offerta è ampia (e in alta stagione il tempo è prezioso), abbiamo creato una mappa che raccoglie oltre ottanta spiagge con icone tematiche. Il file, pensato per essere letto su smartphone o stampato in A3, A4 così non perderai minuti preziosi di vacanza seguendo indicazioni imprecise. Che tu voglia trovare la caletta romantica, il lido pet-friendly o lo spot perfetto per il tuo SUP, questa guida visiva è la bussola definitiva per esplorare il meglio delle coste salentine.
Perché scaricare la mappa
Il Salento vanta circa 150 chilometri di costa che alternano sabbie caraibiche, scogliere a picco e insenature nascoste. Senza una guida, rischi di perdere tempo in auto e arrivare su spiagge sovraffollate.
Mappa del Salento

Scarica la mappa e utilizzo offline
Cosa trovi nella mappa PDF
La mappa è impaginata in alta risoluzione A3, leggibile su smartphone, tablet o stampata. I pin sono divisi per colore (Ionio blu, Adriatico verde) e forma (ombrellone per lido attrezzato, zampa per dog-friendly, vela per spot sportivi). Un box laterale include legenda completa, scala chilometrica e QR code per aprire la posizione su qualsiasi navigatore. Abbiamo segnalato anche i parcheggi gratuiti, le aree ombra in pineta e i punti ristoro con prodotti tipici. Aggiorniamo il PDF ogni primavera, integrando eventuali divieti comunali o nuovi servizi.
Costa Ionica: spiagge da non perdere
Il versante ionico è celebre per fondali bassi e acqua turchese. Pescoluse, soprannominata “Maldive del Salento”, offre sabbia finissima e tramonti unici; indicata con icona family-friendly nella mappa. Torre Vado combina tratti liberi e stabilimenti, ideale per chi soggiorna in villa nei dintorni. Più a nord, Punta della Suina affascina con dune profumate di ginepro e possibilità di snorkeling leggero. Ogni spiaggia ionica nel PDF riporta distanza dal parcheggio, servizi igienici disponibili e consigli sull’esposizione al vento.
Costa Adriatica: calette e grotte
La costa adriatica alterna falesie bianche e grotte marine spettacolari. Baia dei Turchi è contrassegnata da pin “nature” poiché richiede un breve sentiero ombreggiato nella pineta. Torre Sant’Andrea mostra l’icona “spot foto” grazie ai suoi faraglioni mozzafiato. Più a sud, Marina di Andrano offre piscine naturali e un comodo parcheggio che la rendono adatta anche a chi viaggia con bambini. Nella mappa trovi indicazioni sui punti di tuffo e sulle grotte visitabili con barche locali.
FAQ
La mappa segnala spiagge adatte ai cani?
Qui trovi piu informazioni per i lidi dog-friendly e include info su orari, regole e servizi disponibili per gli animali.
Ogni quanto viene aggiornata la mappa delle spiagge?
Aggiorniamo il PDF a inizio primavera di ogni anno, inserendo nuove spiagge, cambi di regolamento e feedback degli utenti.