Parla con un esperto

+39 351 79 47 280

Eventi e Sagre nel Salento da Non Perdere nel 2025

Il Salento non è solo una meta ideale per chi ama il mare e la natura, ma è anche un luogo ricco di tradizioni, cultura e folklore. Ogni anno, la regione ospita una serie di eventi e sagre (>450 sagre) che celebrano la sua cucina, la musica, le tradizioni popolari e le feste religiose. Se stai pianificando una visita nel Salento nel 2025, non perdere l’opportunità di vivere queste esperienze uniche. In questo articolo, esploreremo i principali eventi e sagre che renderanno il tuo soggiorno ancora più speciale.

👉 Prenota il tuo viaggio nel Salento e partecipa agli eventi e alle sagre che renderanno la tua esperienza indimenticabile!

Perché Partecipare a Eventi e Sagre in Salento?

Sagre

1. Scoprire la Cultura Locale

Le sagre e gli eventi del Salento sono l’occasione perfetta per immergersi nelle tradizioni locali, scoprire la cucina tipica e vivere l’autenticità di questa terra. Ogni festa racconta una parte della storia e della cultura salentina, offrendo un’esperienza che va oltre il turismo tradizionale.

  • Gastronomia Salentina: Le sagre sono il palcoscenico perfetto per assaporare i piatti tipici, come la pasta fatta in casa, i frutti di mare freschi, il pesce alla griglia, il primitivo e, naturalmente, la pitta di patate.

  • Musica e Danza Tradizionale: Molte sagre sono accompagnate da musica popolare salentina, come la pizzica e la taranta, che rappresentano l’anima vibrante di questa terra.

“Partecipare a una sagra nel Salento significa immergersi nei suoi profumi, sapori e suoni, scoprendo la vera essenza della regione.”

2. Un'Occasione per Socializzare e Condividere

Sagre

Le sagre in Salento sono eventi comunitari dove la convivialità è al centro. È il luogo dove i locali si ritrovano, dove si mangia, si balla e si canta insieme. Un’occasione ideale per entrare in contatto con i salentini e godere di un’atmosfera calorosa e accogliente.

  • Tradizioni Vive: Ogni evento è un’opportunità per vedere come la tradizione venga celebrata oggi, con i piatti tipici preparati con passione, le feste religiose e le esibizioni folkloristiche.

  • Feste Locali: Durante le feste, potrai scoprire il vero spirito di Salento, dove la cultura locale prende vita tra le strade, nelle piazze e nei vicoli.

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Gennaio

DateSagrePaese
5 gennaioFocara della befanaAradeo
8 gennaioFesta in onore di Santa Severina PisignanoVernole
2° decade di gennaioFesta di San GregorioAcquarica del Capo
16-18 gennaioFesta di San AntonioNovoli
16 gennaioFesta di Sant’Antonio con FocaraNovoli
17 gennaioFocara di Sant’Antonio AbateTaviano
17 gennaioFesta di San AntonioArnesano
17 gennaioFesta di Sant’AntonioSoleto
19 gennaioMadonna del Terremoto StrudàVernole
19 gennaioFesta patronale di San IppazioTiggiano
19 gennaioFesta Patronale di Sant’IppazioTiggiano
20 gennaioFesta di San GregorioAcquarica del Capo
20 gennaioFesta patronale di San SebastianoGalatone
22 gennaioFesta Patronale di San VincenzoMiggiano
22 gennaioFesta di San VincenzoUgento
23 gennaioFesta di San Giovanni ElemosiniereMorciano di Leuca
25 gennaioProcessione per San PaoloSeclì
27 gennaioSan Giovanni Crisostomo – GiulianoCastrignano del Capo

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Febbraio

DateSagrePaese
2 febbraioFesta della CandeloraSpecchia
2 febbraioMadonna della Purificazione – SalignanoCastrignano del Capo
3 febbraioFesta di San Biagio della MacchiaCalimera
3 febbraioFiera di San BiagioCorsano
6 febbraioFiera della CandeloraMartano
13 febbraioFesta del PatrocinioLequile
15 febbraioFesta della Madonna del MiracoloTaviano
16 febbraioFesta della Madonna della LuceUgento
17 febbraioCarnevale gallipolinoGallipoli
17 febbraioFesta e Sagra di Sant’AntonioCutrofiano
18 febbraioFesta di San Gregorio ArmenoNardò
27 febbraioFesta patronale di San GiorgioMatino

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Marzo

DateSagrePaese
1 marzoFesta della Madonna di CostantinopoliDiso
1° domenica di marzoFesta Madonna di CostantinopoliDiso
18 marzoSagra di San GiuseppeSan Cassiano
18 marzoTavole di San GiuseppeGiurdignano
18 marzoTavole San GiuseppeMinervino
18-19 marzoFesta di San GiuseppeNociglia
19 marzoFiera di San GiuseppeGiuggianello
19 marzoLe tavole di San GiuseppeUggiano la Chiesa
19 marzoTavolata di San GiuseppeCastrì di Lecce
19 marzoMatthra di San GiuseppeGuagnano
19 marzoSagra della ZeppolaLeverano e Galatina
19 marzoFesta di San Giuseppe e Sagra della zeppolaCutrofiano
19 marzoFesta di San GiuseppeMaglie
19 marzoFesta di San GiuseppeUggiano La Chiesa
19 marzoFesta e fiera di San Giuseppe – SalignanoCastrignano del Capo
23 marzoMadonna AnnunziataTuglie
26 marzoCanti di PassioneMelpignano

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Aprile

DateSagrePaese
3 aprileFesta della madonna della stellaLequile
6 aprileFiera della Madonna di CostantinopoliCannole
7 aprileFiera della Madonna di LoretoSurbo
8 aprileFesta SS ANNUNZIATAAradeo
8 aprileMadonna della ArconaCastrignano dei Greci
1° decade di aprileFesta di Maria ss di RocaVernole
11 aprileFiera dell'AddolorataMaglie
12 aprileFiera detta Pessima o delle MuleSternatia
13 aprileFesta della madonna di LeucaCastrignano del Capo
19 aprileFesta patronale di San GiorgioMatino
21-25 aprileFiera di San GiorgioCorigliano d’Otranto
21 aprileSagra della CudduraSanta Cesarea Terme
23 aprileFesta patronale di San GiorgioOrtelle
23 aprileFesta in onore del Santo PatronoBagnolo del Salento
24 aprileSagra del pesce “a sarsa”Castro
25 aprileFesta patronale dell’annunziata con l’asta delle stangheDiso
25 aprileFiera di San MarcoRuffano
25 aprileFiera di San MarcoCaprarica di Lecce
26 aprileFiera Madonna delle GrazieTricase
29 aprileFiera e Sagra della PurpettaVernole

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Maggio

DateSagrePaese
1 maggioFesta di SS Filippo e GiacomoDiso
1 maggioFiera di Santa MauraCorsano
1 Maggiofiera mercatoAcquarica di Lecce
3 maggioSantissimo CrocifissoGalatone
3 maggioFesta del Santissimo CrocefissoTaurisano
3 maggioFesta SSan CrocefissoMuro Leccese
4 maggioSagra de u caso e onguliMinervino
5 maggioFesta della Madonna di RocaCalimera
6 maggioFesta della Madonna del MonteCavallino
9 maggioFesta patronale di San Nicola di MyraSpecchia
9 maggioFesta dei Santi Martiri di VastePoggiardo
9 maggioFesta di San NicolaMaglie
12 maggioFiera e Festa patronale di San NicolaAradeo
13 maggioMadonna di Fatima – CapraricaTricase
14 maggioFesta della Madonna AddolorataTaviano
19 maggioSan Nicola VescovoCursi
3° decade di maggioSagra te la purpettaMonteroni di Lecce
3° decade di maggioFesta della Madonna della colturaParabita
21 maggioCortili apertiRuffano
24 maggioFiera ti li ciraseLeverano
25 maggioFesta Madonna della Fiducia GiorgilorioSurbo
25 maggioVergine del Santo RosarioMartano
26 MaggioCortili ApertiLecce
27 - 31 maggioFesta e Sagra di San SebastianoRacale
28 maggioSagra delle ciliegieLeverano
29 maggioFesta della Madonna della SerraGiuggianello
31 - 3 giugnoLeverano in FioreLeverano

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Giugno

DateSagrePaese
1 giugnoFestività Maria Santissima della ColturaParabita
3 giugnoNotte BluGallipoli
8 giugnoBorgo in Festa BorgagneMelendugno
9 giugnoFesta e Sagra di San SebastianoRacale
10 giugnoInfiorata del Corpus DominiPatù
11 giugnoInfiorata di FellineAlliste
12 giugnoFesta di Sant’AntonioCorigliano D’Otranto
12 giugnoFesta del Sacro Cuore di GesùMonteroni Di Lecce
13 giugnoFesta di San AntonioCorigliano d’Otranto
13 giugnoFesta di San Antonio da PadovaGalatina
13 giugnoFesta di San Antonio da PadovaSoleto
13 giugnoFesta di Sant’AntonioPoggiardo
13 giugnoFesta di Sant’Antonio da PadovaBotrugno
13 giugnoFesta di Sant'AntonioTricase
13 giugnoFesta patronale di San AntonioMelissano
13 giugnoProcessione e Festa Sant’Antonio da PadovaSeclì
15 - 18 giugnoFesta di San SebastianoRacale
16 giugnoFesta del Sacro CuoreGalatone
19 giugnoMadonna delle PetroseTaurisano
3° decade di giugnoSagra della sceblastiZollino
20 giugnoFesta di San LuigiTaviano
20 giugnoFesta di San Luigi e dei LampioniCalimera
20 giugnoVIII Sagra San Giseppu NuesciuCopertino
21-23 giugnoFesta e fiera di San VitoLequile
21 giugnoFesta e Sagra di San LuigiPresicce
23 giugnoFesta patronale di San Giovanni BattistaVeglie
24 giugnoSagra di san GiovanniGiuggianello
24 giugnoFiera di San GiovanniZollino
27 giugnoPugliArmonica FestivalMasseria Melcarne
27 giugnoFesta e Sagra di San VitoLequile
28 giugnoFesta e fiera di San Pietro e PaoloGalatina
28 giugnoSS Nicola ed Oronzo VescoviCaprarica di Lecce
28-29 giugnoSagra del Centro Storico – Festa dei SSan Pietro e PaoloOtranto
28-30 giugnoFesta e fiera di San Pietro e PaoloGalatina
29 giugnoFesta di San Pietru e PauluOtranto
29 giugnoSan Paolo ApostoloVernole
29 giugnoMelograni on truckMonteroni di Lecce
29 giugnoFiera dei SS Pietro e PaoloTricase

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Luglio

DateSagrePaese
1 luglioMadonna del CannetoCastrignano del Capo
1-2 luglioFiera della Madonna della visitazioneSalice Salentino
2 luglioFiera della Beata Vergine di CoelimannaSupersano
2-3 luglioFesta di Santa Maria della GrottaCarpignano
5 luglioFesta B.V. Celimanna e Fiera del bestiameSupersano
5-6 luglioSagra della FrisaMatino
6-8 luglioFesta di Santa DomenicaScorrano
7 luglioCastro Wine FestCastro
7 e 9 luglioBattiti LiveGallipoli
8-9 luglioSagra te lu RanuMerine
8-9 luglioSagra dell’insalata gricaMartignano
9 luglioFesta di Santa MarinaMuro Leccese
9 luglioFesta patronale di San SebastianoGalatone
9 luglioFesta Patronale di San Pietro ApostoloSan Pietro in Lama
9-10 luglioFesta della Madonna dell’AbbondanzaCursi
Prima decade di luglioFesta patronale del santo crocefissoArnesano
12 luglioSagra della CittadellaCopertino
13 luglioFesta della Madonna del CarmeloTrepuzzi
13 luglioFesta di Sant’Antonio da PadovaAlessano
13-16 luglioSalento Street Food FestivalSoleto
14-16 luglioSagra del PescePorto Cesareo
14-15 luglioFesta di San PompilioCampi Salentina
15 luglioFesta Madonna del CarmineNardò
15-16 luglioSagra della PatatinaVernole
15-16 luglioSagra dei Sapori AntichiSan Pietro in Lama
15-16 luglioFesta della Madonna del CarmineGallipoli
15-17 luglioFesta della Madonna del PaneNovoli
16 luglioSagra della PatataMiggiano
16 luglioFesta della Madonna del CarminePresicce
16 luglioFesta di San Cesario MartireSan Cesario
16 luglioFesta della Beata Maria del CarmeloSan Cesario di Lecce
16 luglioFiera della Madonna del CarmineSurbo
16 luglioFiera e Festa di Santa Marina e Sant’Elia proSalve
16 luglioMaria SS del CarmeloTuglie
16 luglioL Evento Ornella Muti Hemp ClubNardò
16-17 luglioFiera e Festa di Santa MarinaRuggiano (Salve)
16-17 luglioSagra della PatataParabita
16-18 luglioSagra te li paniriMiggiano
17 luglioSagra delle StuzzicherieNardò
17 luglioFesta di Santa Marina e Sagra te li paniriMiggiano
18 luglioSagra dei piatti tipiciPatu’
20 luglioSagra della PatataFelline (Alliste)
20 luglioSagra della peperonataCerfignano
20 luglioFesta della madonna del CarmineAndrano
21 luglioSagra dell’AnguriaMelpignano
21 luglioSagra du TaraddhruCastiglione d’Otranto
21-22 luglioFesta di Santa Maria MaddalenaMelpignano
21-23 luglioSagra de lu ranuMerine
22 luglioSagra della BruschettaVitigliano (San Cesarea)
22 luglioBorgo di VinoMatino
22 luglioFesta di Sant’Andrea Apostolo – CapraricaTricase
22 luglioMagliano Ti AmoCopertino
22 luglioSagra della PucciaUgento
22 luglioVillaggio in FestaVillaggio San Rita (Galatone)
22-23 luglioSagra del PaneCursi
22-24 luglioFesta di San CesarioSan Cesario
23 luglioSagra Benvenuta EstateMontegrappa (Tuglie)
23-26 luglioFesta di Santa CristinaGallipoli
23 luglioFesta di San Cesario martireSan Cesario di Lecce
23 luglio20° edizione della Sagra du TaraddhruCastiglione d’Otranto
24 luglioFiera di Santa Maria MaddalenaCastiglione d’Otranto
24 luglioFesta di Santa Maria MaddalenaUggiano La Chiesa
25 luglioFesta patronale di San CristoforoGiuggianello
25 luglioFesteggiamenti per San Gioacchino e Sant’AnnaVernole
25 luglioFesta di Sant’AnnaZollino
25-26 luglioFesta di Sant’AnnaVernole
26 luglioCiboperbaccoMelissano
26 luglioSagra dell’AnguriaGiuggianello
26-27 luglioFesta di San PantaleoneMartignano
27 luglioSagra della cucuzzataVitigliano
27 luglioFesta Madonna della PalmaPalmariggi
dal 27-29 luglioFesta Te La UliataCaprarica di Lecce
28 luglioCortili ApertiMartano
28 luglioFesta del pasticciottoSurano
28 luglioFesta di San AntonioCastiglione d’Otranto
28 luglioFesta di San BiagioCorsano
28 luglioFesta di San NicolaSalve
28 luglioNotte BluSanta Cesarea Terme
28 luglioSagra te la UliataCaprarica di Lecce
28-30 luglioCavalcata Storica di NardòNardò
28-30 luglioFesta di San TrifoneAlessano
28-29 luglioFesta di San BrizioCalimera
29 luglioFesta della “Luggiana”Marittima (Diso)
29 luglioSagra de lu NoceNociglia
29 luglioSagra del RusticoSurano
29 luglioSagra della MarangianaCastrì di Lecce
29-30 luglioLi sapori te na fiataMelendugno
29-30 luglioSagra dell’Uva CardinaleGuagnano
30 luglioFesta di San Vincenzo FerreriCannole
30 luglioFesta di Santa Maria MaddalenaCastiglione (Andrano)
30 luglioFesta di Santa MarinaCursi
30 luglioFesta Sant’Antonio da PadovaSeclì
30 luglioFiera di Sant’AntonioCastrano
30 luglioSagra te la PurpettaMontegrappa (Tuglie)
30 luglioLocomotive Jazz FestivalSogliano Cavour
31 luglioFera NovaAlessano
31 luglioFesta patronale dei Santi Antonio e OronzoAndrano
31 luglioPanariello vs Masini – il ritornoOtranto

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Agosto

DateSagrePaese
1 agostoSalento JazzMaglie
1 agostoSagra della “friseddhra”Marittima
1 agostoFesta di San Vincenzo FerreriCannole
1 agostoFesta di Sant’AntonioMontesardo (Alessano)
1 agostoFesta del GranoAcquarica del Capo
1-6 agostoMercatino del gustoMaglie
1-7 agostoBirra e SoundLeverano
2-3 agostoFesta di Santo StefanoTaurisano
3 agostoSagra della “Pitta culle ulie”Andrano
3 agostoSanto Patrono San Giorgio MartireBagnolo del Salento
3 agostoSagra della carne alla turcaSurano
3 agostoSagra ta PucciaSupersano
3 agostoFesta di San DomenicoCavallino
4 agostoSagra te lu pommitoru schiattarisciatuAradeo
4 agostoBeata Vergine del GrappaTuglie
4 agostoSagra dei Prodotti TipiciTutino (Tricase)
4 agostoFesta di Maria Santissima della Neve StrudàVernole
4-5 agostoFesta di Maria sSan della NeveStrudà (Vernole)
4-5 agostoFesta della madonna della neveNeviano
4-6 agostoSagra della PiscialettaSurbo
5 agostoCibus UxentiUgento
5 agostoSagra te la CucuzzataVitigliano (San Cesarea)
5 agostoMadonna della NeveRuffano
5 agostoCirconauta FestivalNardò
5 agostoFesta della Madonna delle grazieSoleto
5 agostoAnna Oxa (tour Voce Sorgente)Otranto
5-6 agostoFesta della Madonna della NeveCopertino
5-6 agostoSagra dell’AnguriaParabita
5-6 agostoSagra della BruschettaMontevergine (Palmariggi)
5-6 agostoSagra della cozza piccinnaMelendugno
5-8 agostoSagra te lu PurpuMelendugno
6 agostoFesta della ConoscenzaMontegrappa (Tuglie)
6 agostoSagra della Polpetta FellineAlliste
6 agostoSagra della FrisellaAcquaviva (Diso)
6 agostoFesta di San DonatoSan Donato di Lecce
6 agostoSagra dei Piatti NosciCastrignano
6 agostoSagra de li ciceri e triaUgento
6 agostoFesta patronale San DanaGagliano del Capo
6 agostoSagra delle TrozzelleVaste (Poggiardo)
6-7 agostoFesta di San DonatoMontesano Salentino
6-8 agostoSagra OrtofrutticolaBorgagne (Melendugno)
7 agostoRoca note e luciMelendugno
7 agostoFesta di Sant’Antonio da PadovaMonteroni Di Lecce
7 agostoFesta di San GaetanoVaste (Poggiardo)
7 agostoFesta di San GaetanoTutino (Tricase)
7-8 agostoSagra della purpettaBagnolo
7-8 agostoSagra te la pucceddhraMelendugno
7-9 agostoFesta di Santa VittoriaSpongano
8 agostoAmedeo Minghi ConcertOtranto
8 agostoFestival delle PeriferieSan Cassiano
8 agostoFesta dell’orecchietta VignacastrisiOrtelle
8 agostoSagra de li DiavulicchiMorciano di Leuca
8 agostoSagra du ContadinuGiurdignano
8-10 agostoFesta di Santa ChiaraGallipoli
8-11 agostoSagra del CarnevaleGalatone
9 agostoSagra du vinu e te le cose noscieParabita
9 agostoSagra te Ciceri e TriaUgento
9-10 agostoFesta di San LorenzoSogliano Cavour
9-11 agostoFiera di San VitoTricase
1° decade di agostoSagra della cozza piccinnaCerfignano
1° decade di agostoSagra della 'friseddhra'Marittima
1° decade di agostoSagra dell'anguria e della simeddrhaAndrano
2° domenica di agostoFesta Madonna dell'AnnunziataCastro
10 agostoFesta patronale di San LorenzoLizzanello
10 agostoFesta Patronale di Sant’AntonioMinervino
10-12 agostoFesta della Madonna di PompeiCastro
10-14 agostoFesta della MuniceddhaCannole
10 agostoMostra della Ceramica ArtigianaleCutrofiano
10 agostoSan VitoTricase
11 agostoCorrida CastiglioneseCastiglione d’Otranto
11 agostoFiera di San VitoPresicce
11 agostoFesta Stella Maris e Sant Antonio Torre PaliSalve
12-13 agostoFiera tipica mediterraneaTrepuzzi
12 agostoNotte BiancaSpecchia
12 agostoSagra della SimeddhaDepressa (Tricase)
13 agostoNotte BiancaPoggiardo
13 agostoPorto Festa di San NicolaTricase
13 agostoSagra te lu FureseMontegrappa (Tuglie)
13 agostoSagra AgresteCorsano
13-15 agostoFesta Beati Martiri IdruntiniOtranto
14 agostoFesta della Madonna dell’Aiuto – Torre San GiUgento
14 agostoSagra de lu Porcu Pri PriAlessano
14-15 agostoFesta patronaleMerine (Lizzanello)
14-15 agostoFesta dell’AssuntaMartano
14-15 agostoSagra del Pesce FrittoSan Maria di Leuca
14-15 agostoSagra della SalamuraSalignano
14-16 agostoFesta di San RoccoTorrepaduli (Ruffano)
14-16 agostoFesta della Madonna della AlizzaAlezio
15 agostoFesta e Fiera di San RoccoRuffano
15 agostoSagra della GranitaSpongano
15 agostoFesta della Madonna dell’AssuntaMartano
15 agostoFesta della Madonna dell’AssuntaCastrignano del Capo
15 agostoFesta della Madonna dell’AssuntaTrepuzzi
15 agostoFesta dell’Assunzione di MariaVaste (Poggiardo)
15 agostoFesta Beata Vergine Maria Assunta in Cielo MerineLizzanello
15 agostoFesta della MadonnaSanta Maria di Leuca
15 agostoFesta della Madonna AssuntaTricase
15 agostoFesta della Madonna AssuntaMarina Serra (Tricase)
15-16 agostoFiera di San RoccoRuffano
15-16 agostoFesta di San RoccoSternatia
16 agostoFesta e Fiera di San RoccoTorrepaduli
16 agostoFesta e Fiera di San RoccoSternatia
16 agostoFesta patronale di San RoccoLeverano
16 agostoFesta di San RoccoCastrignano dei Greci
16 agostoFesta di San RoccoAradeo
16 agostoFesta di San RoccoGiurdignano
16 agostoFesta della Fica MarittimaDiso
16 agostoFesta di San Rocco e Sagra della pucciaSternatia
16 agostoFesta della Madonna di AcquavivaMarittima
16-17 agostoFesta di San RoccoTricase
16-18 agostoBirrainFestaVernole
3° domenica di agostoSagra del pesce a sarsaCastro
17 agostoFestival i colori dell’olioPresicce
17 agostoRioniadi CastiglionesiCastiglione d’Otranto
17 agostoVini a SudNardò
17 agostoSagra della PirillaOrtelle
17-18 agostoFesta di San GregorioAcquarica di Lecce
17-18 agostoSagra dell’AnguriaBotrugno
17-18 agostoSagra te la Carne te CavaddhuSeclì
18 agostoFesta di San Rocco PatronoSan Cassiano
18 agostoFesta patronale di San RoccoGagliano del Capo
18 agostoSagra patronale di San FocaMelendugno
18 agostoFesta per San Giorgio e San FortunatoOrtelle
18 agostoFesta te lu contadinu SerranoCarpignano Salentino
18 agostoExpo TurismoMiggiano
18 agostoPolpetta festivalPoggiardo
18-20 agostoFesta di San Rocco patronoSan Cassiano
19 agostoSagra dell’arte culinaria salentinaAndrano
19 agostoSagra della ‘mpillaChiesanuova (Sannicola)
19 agostoGalatone in PentolaGalatone
19 agostoFesta di Santa CaterinaSanta Caterina (Nardò)
19 agostoSagra de la carne de cavaddhruSeclì
19 agostoFesta di San NicolaTricase
19-20 agostoFesta GastronomicaCutrofiano
20 agostoFesta di Sant’Antonio da PadovaNociglia
20 agostoSagra dei fusilli al sapore di mareMontegrappa (Tuglie)
20-21 agostoFesta dei TamburellistiDiso
21 agostoFesta di San Gregorio MagnoPatù
21 agostoFesta di San RoccoSanta Cesarea Terme
21 agostoSagra te li piatti de na fiataCastrì di Lecce
21 agostoFesta e Sagra di San Rocco di MontpellierSquinzano
21 agostoSan Gregorio e Sagra del PeperoneVernole
22 agostoFiera del GonfaloneSant’Eufemia (Tricase)
22 agostoFesta patronale di San NicolaCorigliano D’Otranto
22 agostoSagra dei Sapori AntichiAndrano
22 agostoFiera della Madonna del GonfaloneTricase
22 agostoFesta di San Giorgio di CappadociaSternatia
22-23 agostoSagra del PeperoneAcquarica di Lecce
22-23 agostoFesta patronale di San NicolaCorigliano d’Otranto
23 AgostoLa Notte della Taranta 2025Melpignano
23 agostoFesta patronale di San Antonio da PadovaCastrignano dei Greci
24-26 agostoFesta di Sant’OronzoLecce
25 agostoSagra del Pesce FrittoCastro
26 agostoFesta di San OronzoBotrugno
26-27 agostoFesta di Santa CesareaPorto Cesareo
27 agostoSagra di Arrivederci EstateTuglie
27 agostoSagra Friseddhe, Purpette e VinuSogliano Cavour
3° decade di agostoFesta di San Antonio da PadovaNociglia
3° decade di agostoFesta di San RoccoVitigliano
Ultimo sabato e domenica di agostoSagra della BruschettaSoleto

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Settembre

DateSagrePaese
1 settembreFesta di Sant’OronzoCampi Salentina
3 settembreFesta di Sant’OronzoAcaya (Vernole)
3 settembreFesta della Madonna dell’AltomareOtranto
3 settembreFesta Madonna del CarmeloVilla Baldassarri (Guagnano)
6-8 settembreFesta di Maria Madre della GraziaGalatone
6-8 settembreFesta Madonna delle GrazieCollepasso
7 settembreSagra delle Frise ‘ncapunateMagliano (Carmiano)
7-8 settembreFiera della CappeddhaTaviano
7-8 settembreSagra della pagnottaSannicola
7-8 settembreSagra della Pagnotta e del VinoGalatone
7-8 settembreFesta della madonna delle GrazieSanarica
8 settembreFesta Madonna delle GrazieSannicola
8 settembreFesta Madonna delle GrazieSanarica
8-9 settembreFesta Santa Maria della StradaTaurisano
8 settembreFesta dell’IconellaVeglie
8 settembreFesta della Madonna di LoretoTricase
9 settembreSagra della PucciaCocumola (Minervino)
1° decade di settembreFesta te lu mieruCarpignano
9-10 settembreSagra del MaialeVilla Baldassarri
9-10 settembreFesta della Carne alla PignataSan Pietro in Lama
10-12 settembreFesta della TrippaAcaya (Vernole)
11-12 settembreFesta di Santa CesareaSanta Cesarea
12 settembreFesta di Santa MariaSanta Maria al Bagno (Nardò)
14 settembreFesta del Cristo di TabelleGalatone
14 settembreFiera Madonna dell'UraganoCocumola
15-16 settembreFesta di San NicetaMelendugno
16-19 settembreFesta di San Giuseppe da CopertinoCopertino
16-17 settembreSagra della FucazzaLequile
16-17 settembreFesta Madonna delle GrazieSant’Eufemia (Tricase)
16-17 settembreFesta Madonna delle Grazie Sant’EufemiaTricase
17-18 settembreFesta della Madonna AddolorataLucugnano (Tricase)
3° decade di settembreFesta dell’UvaOtranto
20 settembreFesta dei santi Cosma e DamianoNardò
20-22 settembreFesta di San RoccoVitigliano (San Cesarea)
24 settembreSagra Frate FocuScorrano
25-26 settembreFesta dei SSan MediciNardò
25-26 settembreFesta dei SSan MediciGalatone
25-26 settembreFesta dei SSan MediciGalugnano
26 settembreFesta dei santi Cosma e DamianoGalatone
26-27 settembreFesta della Madonna della consolazione e Sagra del panzarottoLequile
27 settembreFesta dei SSan MediciMuro Leccese
27 settembreFesta dei SSan MediciDepressa (Tricase)
27 settembreFesta dei SSan MediciSalve
27 settembreFesta dei SSan MediciMaglie
27 settembreFiera e Festa dei SS MediciUggiano La Chiesa
29 settembreFesta di San Michele ArcangeloCastrignano del Capo

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Ottobre

DateSagrePaese
1° decade di ottobreSagra dei paniri te site (panieri di melegrane)Palmariggi
2° domenica di ottobreSagra del maialeMiggiano
2° decade di ottobreSagra della volia cazzataMartano
2° domenica di ottobreSagra te lu paniri de le sitePalmariggi
2° decade di ottobreFesta della Madonna essunta e Sagra della bruschettaArnesano
3° domenica di ottobreFiera te lu porcu meuMuro Leccese
4 ottobreFiera di San FrancescoScorrano
4° sabato e domenica di ottobreFiera di San VitoOrtelle
8 ottobreFesta patronale della Madonna del rosarioGallipoli
25-27 ottobrePuglia Wine Festival 2024Rutigliano
27-28 ottobreSagra del fungo e del vinoSan Pancrazio

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Novembre

DateSagrePaese
1 novembreFiera di OgnissantiCarpignano
1-3 novembreSagra del maialeCarpignano Salentino
4 novembreFesta di San CarloAcquarica del Capo
10-11 novembreFesta di San MartinoTaviano
11 novembreFesta del vino novelloAlliste
30 novembreFesta e Fiera di San AndreaPresicce

Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Dicembre

DateSagrePaese
13 dicembreFesta di San LuciaGalatone
13 dicembreFiera di Santa LuciaScorrano
13 dicembreFiera di Santa LuciaTricase
13 dicembreFiera e Festa di San LuciaCutrofiano
13 dicembreSanta Lucia (protettrice degli occhi)Morciano di Leuca
3° decade di dicembreMostra dell’arte e dell’artigianato localeAndrano
21 dicembreSagra della pittulaSpecchia
21 dicembreSagra della pittulaTiggiano
23 dicembreSagra della pittulaSurano
24 dicembrePresepe di zolfo nella grotta SulfureaSanta Cesarea Terme

Conclusione: Un'Esperienza Unica nel Cuore del Salento

Partecipare a una sagra o un evento in Salento è un modo incredibile per scoprire la cultura e le tradizioni locali, assaporando i piatti tipici e vivendo l’autenticità di questa terra unica. Se stai progettando una visita nel 2025, assicurati di includere nella tua agenda questi appuntamenti imperdibili che renderanno il tuo soggiorno ancora più speciale.

👉 Prenota il tuo viaggio in Salento oggi stesso e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra tradizioni, gastronomia e folklore!

Condividere:

Specchia: Il Borgo Salentino che Devi Visitare nel 2025 – Scopri la Sua Magia

Se desideri immergerti nella tradizione autentica del Salento, una visita...

Read More

Scopri il Salento in 5 Giorni: Un Itinerario da Non Perdere nel 2025

Il Salento è una delle destinazioni più affascinanti della Puglia,...

Read More
Sagre

Eventi e Sagre nel Salento da Non Perdere nel 2025

Il Salento non è solo una meta ideale per chi...

Read More

Non perderti nessuna novità! Inserendo la tua email.

Salento Prime

Gestione immobiliare personalizzata che vi aiuterà a sbloccare il pieno potenziale della vostra struttura.

Contattaci

Fatto con ❤️ da Salento Factory
Noi accettiamo:
Torna in alto