Il Salento non è solo una meta ideale per chi ama il mare e la natura, ma è anche un luogo ricco di tradizioni, cultura e folklore. Ogni anno, la regione ospita una serie di eventi e sagre (>450 sagre) che celebrano la sua cucina, la musica, le tradizioni popolari e le feste religiose. Se stai pianificando una visita nel Salento nel 2025, non perdere l’opportunità di vivere queste esperienze uniche. In questo articolo, esploreremo i principali eventi e sagre che renderanno il tuo soggiorno ancora più speciale.
Perché Partecipare a Eventi e Sagre in Salento?

1. Scoprire la Cultura Locale
Le sagre e gli eventi del Salento sono l’occasione perfetta per immergersi nelle tradizioni locali, scoprire la cucina tipica e vivere l’autenticità di questa terra. Ogni festa racconta una parte della storia e della cultura salentina, offrendo un’esperienza che va oltre il turismo tradizionale.
Gastronomia Salentina: Le sagre sono il palcoscenico perfetto per assaporare i piatti tipici, come la pasta fatta in casa, i frutti di mare freschi, il pesce alla griglia, il primitivo e, naturalmente, la pitta di patate.
Musica e Danza Tradizionale: Molte sagre sono accompagnate da musica popolare salentina, come la pizzica e la taranta, che rappresentano l’anima vibrante di questa terra.
“Partecipare a una sagra nel Salento significa immergersi nei suoi profumi, sapori e suoni, scoprendo la vera essenza della regione.”
2. Un'Occasione per Socializzare e Condividere

Le sagre in Salento sono eventi comunitari dove la convivialità è al centro. È il luogo dove i locali si ritrovano, dove si mangia, si balla e si canta insieme. Un’occasione ideale per entrare in contatto con i salentini e godere di un’atmosfera calorosa e accogliente.
Tradizioni Vive: Ogni evento è un’opportunità per vedere come la tradizione venga celebrata oggi, con i piatti tipici preparati con passione, le feste religiose e le esibizioni folkloristiche.
Feste Locali: Durante le feste, potrai scoprire il vero spirito di Salento, dove la cultura locale prende vita tra le strade, nelle piazze e nei vicoli.
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Gennaio
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
5 gennaio | Focara della befana | Aradeo |
8 gennaio | Festa in onore di Santa Severina Pisignano | Vernole |
2° decade di gennaio | Festa di San Gregorio | Acquarica del Capo |
16-18 gennaio | Festa di San Antonio | Novoli |
16 gennaio | Festa di Sant’Antonio con Focara | Novoli |
17 gennaio | Focara di Sant’Antonio Abate | Taviano |
17 gennaio | Festa di San Antonio | Arnesano |
17 gennaio | Festa di Sant’Antonio | Soleto |
19 gennaio | Madonna del Terremoto Strudà | Vernole |
19 gennaio | Festa patronale di San Ippazio | Tiggiano |
19 gennaio | Festa Patronale di Sant’Ippazio | Tiggiano |
20 gennaio | Festa di San Gregorio | Acquarica del Capo |
20 gennaio | Festa patronale di San Sebastiano | Galatone |
22 gennaio | Festa Patronale di San Vincenzo | Miggiano |
22 gennaio | Festa di San Vincenzo | Ugento |
23 gennaio | Festa di San Giovanni Elemosiniere | Morciano di Leuca |
25 gennaio | Processione per San Paolo | Seclì |
27 gennaio | San Giovanni Crisostomo – Giuliano | Castrignano del Capo |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Febbraio
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
2 febbraio | Festa della Candelora | Specchia |
2 febbraio | Madonna della Purificazione – Salignano | Castrignano del Capo |
3 febbraio | Festa di San Biagio della Macchia | Calimera |
3 febbraio | Fiera di San Biagio | Corsano |
6 febbraio | Fiera della Candelora | Martano |
13 febbraio | Festa del Patrocinio | Lequile |
15 febbraio | Festa della Madonna del Miracolo | Taviano |
16 febbraio | Festa della Madonna della Luce | Ugento |
17 febbraio | Carnevale gallipolino | Gallipoli |
17 febbraio | Festa e Sagra di Sant’Antonio | Cutrofiano |
18 febbraio | Festa di San Gregorio Armeno | Nardò |
27 febbraio | Festa patronale di San Giorgio | Matino |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Marzo
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1 marzo | Festa della Madonna di Costantinopoli | Diso |
1° domenica di marzo | Festa Madonna di Costantinopoli | Diso |
18 marzo | Sagra di San Giuseppe | San Cassiano |
18 marzo | Tavole di San Giuseppe | Giurdignano |
18 marzo | Tavole San Giuseppe | Minervino |
18-19 marzo | Festa di San Giuseppe | Nociglia |
19 marzo | Fiera di San Giuseppe | Giuggianello |
19 marzo | Le tavole di San Giuseppe | Uggiano la Chiesa |
19 marzo | Tavolata di San Giuseppe | Castrì di Lecce |
19 marzo | Matthra di San Giuseppe | Guagnano |
19 marzo | Sagra della Zeppola | Leverano e Galatina |
19 marzo | Festa di San Giuseppe e Sagra della zeppola | Cutrofiano |
19 marzo | Festa di San Giuseppe | Maglie |
19 marzo | Festa di San Giuseppe | Uggiano La Chiesa |
19 marzo | Festa e fiera di San Giuseppe – Salignano | Castrignano del Capo |
23 marzo | Madonna Annunziata | Tuglie |
26 marzo | Canti di Passione | Melpignano |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Aprile
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
3 aprile | Festa della madonna della stella | Lequile |
6 aprile | Fiera della Madonna di Costantinopoli | Cannole |
7 aprile | Fiera della Madonna di Loreto | Surbo |
8 aprile | Festa SS ANNUNZIATA | Aradeo |
8 aprile | Madonna della Arcona | Castrignano dei Greci |
1° decade di aprile | Festa di Maria ss di Roca | Vernole |
11 aprile | Fiera dell'Addolorata | Maglie |
12 aprile | Fiera detta Pessima o delle Mule | Sternatia |
13 aprile | Festa della madonna di Leuca | Castrignano del Capo |
19 aprile | Festa patronale di San Giorgio | Matino |
21-25 aprile | Fiera di San Giorgio | Corigliano d’Otranto |
21 aprile | Sagra della Cuddura | Santa Cesarea Terme |
23 aprile | Festa patronale di San Giorgio | Ortelle |
23 aprile | Festa in onore del Santo Patrono | Bagnolo del Salento |
24 aprile | Sagra del pesce “a sarsa” | Castro |
25 aprile | Festa patronale dell’annunziata con l’asta delle stanghe | Diso |
25 aprile | Fiera di San Marco | Ruffano |
25 aprile | Fiera di San Marco | Caprarica di Lecce |
26 aprile | Fiera Madonna delle Grazie | Tricase |
29 aprile | Fiera e Sagra della Purpetta | Vernole |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Maggio
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1 maggio | Festa di SS Filippo e Giacomo | Diso |
1 maggio | Fiera di Santa Maura | Corsano |
1 Maggio | fiera mercato | Acquarica di Lecce |
3 maggio | Santissimo Crocifisso | Galatone |
3 maggio | Festa del Santissimo Crocefisso | Taurisano |
3 maggio | Festa SSan Crocefisso | Muro Leccese |
4 maggio | Sagra de u caso e onguli | Minervino |
5 maggio | Festa della Madonna di Roca | Calimera |
6 maggio | Festa della Madonna del Monte | Cavallino |
9 maggio | Festa patronale di San Nicola di Myra | Specchia |
9 maggio | Festa dei Santi Martiri di Vaste | Poggiardo |
9 maggio | Festa di San Nicola | Maglie |
12 maggio | Fiera e Festa patronale di San Nicola | Aradeo |
13 maggio | Madonna di Fatima – Caprarica | Tricase |
14 maggio | Festa della Madonna Addolorata | Taviano |
19 maggio | San Nicola Vescovo | Cursi |
3° decade di maggio | Sagra te la purpetta | Monteroni di Lecce |
3° decade di maggio | Festa della Madonna della coltura | Parabita |
21 maggio | Cortili aperti | Ruffano |
24 maggio | Fiera ti li cirase | Leverano |
25 maggio | Festa Madonna della Fiducia Giorgilorio | Surbo |
25 maggio | Vergine del Santo Rosario | Martano |
26 Maggio | Cortili Aperti | Lecce |
27 - 31 maggio | Festa e Sagra di San Sebastiano | Racale |
28 maggio | Sagra delle ciliegie | Leverano |
29 maggio | Festa della Madonna della Serra | Giuggianello |
31 - 3 giugno | Leverano in Fiore | Leverano |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Giugno
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1 giugno | Festività Maria Santissima della Coltura | Parabita |
3 giugno | Notte Blu | Gallipoli |
8 giugno | Borgo in Festa Borgagne | Melendugno |
9 giugno | Festa e Sagra di San Sebastiano | Racale |
10 giugno | Infiorata del Corpus Domini | Patù |
11 giugno | Infiorata di Felline | Alliste |
12 giugno | Festa di Sant’Antonio | Corigliano D’Otranto |
12 giugno | Festa del Sacro Cuore di Gesù | Monteroni Di Lecce |
13 giugno | Festa di San Antonio | Corigliano d’Otranto |
13 giugno | Festa di San Antonio da Padova | Galatina |
13 giugno | Festa di San Antonio da Padova | Soleto |
13 giugno | Festa di Sant’Antonio | Poggiardo |
13 giugno | Festa di Sant’Antonio da Padova | Botrugno |
13 giugno | Festa di Sant'Antonio | Tricase |
13 giugno | Festa patronale di San Antonio | Melissano |
13 giugno | Processione e Festa Sant’Antonio da Padova | Seclì |
15 - 18 giugno | Festa di San Sebastiano | Racale |
16 giugno | Festa del Sacro Cuore | Galatone |
19 giugno | Madonna delle Petrose | Taurisano |
3° decade di giugno | Sagra della sceblasti | Zollino |
20 giugno | Festa di San Luigi | Taviano |
20 giugno | Festa di San Luigi e dei Lampioni | Calimera |
20 giugno | VIII Sagra San Giseppu Nuesciu | Copertino |
21-23 giugno | Festa e fiera di San Vito | Lequile |
21 giugno | Festa e Sagra di San Luigi | Presicce |
23 giugno | Festa patronale di San Giovanni Battista | Veglie |
24 giugno | Sagra di san Giovanni | Giuggianello |
24 giugno | Fiera di San Giovanni | Zollino |
27 giugno | PugliArmonica Festival | Masseria Melcarne |
27 giugno | Festa e Sagra di San Vito | Lequile |
28 giugno | Festa e fiera di San Pietro e Paolo | Galatina |
28 giugno | SS Nicola ed Oronzo Vescovi | Caprarica di Lecce |
28-29 giugno | Sagra del Centro Storico – Festa dei SSan Pietro e Paolo | Otranto |
28-30 giugno | Festa e fiera di San Pietro e Paolo | Galatina |
29 giugno | Festa di San Pietru e Paulu | Otranto |
29 giugno | San Paolo Apostolo | Vernole |
29 giugno | Melograni on truck | Monteroni di Lecce |
29 giugno | Fiera dei SS Pietro e Paolo | Tricase |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Luglio
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1 luglio | Madonna del Canneto | Castrignano del Capo |
1-2 luglio | Fiera della Madonna della visitazione | Salice Salentino |
2 luglio | Fiera della Beata Vergine di Coelimanna | Supersano |
2-3 luglio | Festa di Santa Maria della Grotta | Carpignano |
5 luglio | Festa B.V. Celimanna e Fiera del bestiame | Supersano |
5-6 luglio | Sagra della Frisa | Matino |
6-8 luglio | Festa di Santa Domenica | Scorrano |
7 luglio | Castro Wine Fest | Castro |
7 e 9 luglio | Battiti Live | Gallipoli |
8-9 luglio | Sagra te lu Ranu | Merine |
8-9 luglio | Sagra dell’insalata grica | Martignano |
9 luglio | Festa di Santa Marina | Muro Leccese |
9 luglio | Festa patronale di San Sebastiano | Galatone |
9 luglio | Festa Patronale di San Pietro Apostolo | San Pietro in Lama |
9-10 luglio | Festa della Madonna dell’Abbondanza | Cursi |
Prima decade di luglio | Festa patronale del santo crocefisso | Arnesano |
12 luglio | Sagra della Cittadella | Copertino |
13 luglio | Festa della Madonna del Carmelo | Trepuzzi |
13 luglio | Festa di Sant’Antonio da Padova | Alessano |
13-16 luglio | Salento Street Food Festival | Soleto |
14-16 luglio | Sagra del Pesce | Porto Cesareo |
14-15 luglio | Festa di San Pompilio | Campi Salentina |
15 luglio | Festa Madonna del Carmine | Nardò |
15-16 luglio | Sagra della Patatina | Vernole |
15-16 luglio | Sagra dei Sapori Antichi | San Pietro in Lama |
15-16 luglio | Festa della Madonna del Carmine | Gallipoli |
15-17 luglio | Festa della Madonna del Pane | Novoli |
16 luglio | Sagra della Patata | Miggiano |
16 luglio | Festa della Madonna del Carmine | Presicce |
16 luglio | Festa di San Cesario Martire | San Cesario |
16 luglio | Festa della Beata Maria del Carmelo | San Cesario di Lecce |
16 luglio | Fiera della Madonna del Carmine | Surbo |
16 luglio | Fiera e Festa di Santa Marina e Sant’Elia pro | Salve |
16 luglio | Maria SS del Carmelo | Tuglie |
16 luglio | L Evento Ornella Muti Hemp Club | Nardò |
16-17 luglio | Fiera e Festa di Santa Marina | Ruggiano (Salve) |
16-17 luglio | Sagra della Patata | Parabita |
16-18 luglio | Sagra te li paniri | Miggiano |
17 luglio | Sagra delle Stuzzicherie | Nardò |
17 luglio | Festa di Santa Marina e Sagra te li paniri | Miggiano |
18 luglio | Sagra dei piatti tipici | Patu’ |
20 luglio | Sagra della Patata | Felline (Alliste) |
20 luglio | Sagra della peperonata | Cerfignano |
20 luglio | Festa della madonna del Carmine | Andrano |
21 luglio | Sagra dell’Anguria | Melpignano |
21 luglio | Sagra du Taraddhru | Castiglione d’Otranto |
21-22 luglio | Festa di Santa Maria Maddalena | Melpignano |
21-23 luglio | Sagra de lu ranu | Merine |
22 luglio | Sagra della Bruschetta | Vitigliano (San Cesarea) |
22 luglio | Borgo di Vino | Matino |
22 luglio | Festa di Sant’Andrea Apostolo – Caprarica | Tricase |
22 luglio | Magliano Ti Amo | Copertino |
22 luglio | Sagra della Puccia | Ugento |
22 luglio | Villaggio in Festa | Villaggio San Rita (Galatone) |
22-23 luglio | Sagra del Pane | Cursi |
22-24 luglio | Festa di San Cesario | San Cesario |
23 luglio | Sagra Benvenuta Estate | Montegrappa (Tuglie) |
23-26 luglio | Festa di Santa Cristina | Gallipoli |
23 luglio | Festa di San Cesario martire | San Cesario di Lecce |
23 luglio | 20° edizione della Sagra du Taraddhru | Castiglione d’Otranto |
24 luglio | Fiera di Santa Maria Maddalena | Castiglione d’Otranto |
24 luglio | Festa di Santa Maria Maddalena | Uggiano La Chiesa |
25 luglio | Festa patronale di San Cristoforo | Giuggianello |
25 luglio | Festeggiamenti per San Gioacchino e Sant’Anna | Vernole |
25 luglio | Festa di Sant’Anna | Zollino |
25-26 luglio | Festa di Sant’Anna | Vernole |
26 luglio | Ciboperbacco | Melissano |
26 luglio | Sagra dell’Anguria | Giuggianello |
26-27 luglio | Festa di San Pantaleone | Martignano |
27 luglio | Sagra della cucuzzata | Vitigliano |
27 luglio | Festa Madonna della Palma | Palmariggi |
dal 27-29 luglio | Festa Te La Uliata | Caprarica di Lecce |
28 luglio | Cortili Aperti | Martano |
28 luglio | Festa del pasticciotto | Surano |
28 luglio | Festa di San Antonio | Castiglione d’Otranto |
28 luglio | Festa di San Biagio | Corsano |
28 luglio | Festa di San Nicola | Salve |
28 luglio | Notte Blu | Santa Cesarea Terme |
28 luglio | Sagra te la Uliata | Caprarica di Lecce |
28-30 luglio | Cavalcata Storica di Nardò | Nardò |
28-30 luglio | Festa di San Trifone | Alessano |
28-29 luglio | Festa di San Brizio | Calimera |
29 luglio | Festa della “Luggiana” | Marittima (Diso) |
29 luglio | Sagra de lu Noce | Nociglia |
29 luglio | Sagra del Rustico | Surano |
29 luglio | Sagra della Marangiana | Castrì di Lecce |
29-30 luglio | Li sapori te na fiata | Melendugno |
29-30 luglio | Sagra dell’Uva Cardinale | Guagnano |
30 luglio | Festa di San Vincenzo Ferreri | Cannole |
30 luglio | Festa di Santa Maria Maddalena | Castiglione (Andrano) |
30 luglio | Festa di Santa Marina | Cursi |
30 luglio | Festa Sant’Antonio da Padova | Seclì |
30 luglio | Fiera di Sant’Antonio | Castrano |
30 luglio | Sagra te la Purpetta | Montegrappa (Tuglie) |
30 luglio | Locomotive Jazz Festival | Sogliano Cavour |
31 luglio | Fera Nova | Alessano |
31 luglio | Festa patronale dei Santi Antonio e Oronzo | Andrano |
31 luglio | Panariello vs Masini – il ritorno | Otranto |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Agosto
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1 agosto | Salento Jazz | Maglie |
1 agosto | Sagra della “friseddhra” | Marittima |
1 agosto | Festa di San Vincenzo Ferreri | Cannole |
1 agosto | Festa di Sant’Antonio | Montesardo (Alessano) |
1 agosto | Festa del Grano | Acquarica del Capo |
1-6 agosto | Mercatino del gusto | Maglie |
1-7 agosto | Birra e Sound | Leverano |
2-3 agosto | Festa di Santo Stefano | Taurisano |
3 agosto | Sagra della “Pitta culle ulie” | Andrano |
3 agosto | Santo Patrono San Giorgio Martire | Bagnolo del Salento |
3 agosto | Sagra della carne alla turca | Surano |
3 agosto | Sagra ta Puccia | Supersano |
3 agosto | Festa di San Domenico | Cavallino |
4 agosto | Sagra te lu pommitoru schiattarisciatu | Aradeo |
4 agosto | Beata Vergine del Grappa | Tuglie |
4 agosto | Sagra dei Prodotti Tipici | Tutino (Tricase) |
4 agosto | Festa di Maria Santissima della Neve Strudà | Vernole |
4-5 agosto | Festa di Maria sSan della Neve | Strudà (Vernole) |
4-5 agosto | Festa della madonna della neve | Neviano |
4-6 agosto | Sagra della Piscialetta | Surbo |
5 agosto | Cibus Uxenti | Ugento |
5 agosto | Sagra te la Cucuzzata | Vitigliano (San Cesarea) |
5 agosto | Madonna della Neve | Ruffano |
5 agosto | Circonauta Festival | Nardò |
5 agosto | Festa della Madonna delle grazie | Soleto |
5 agosto | Anna Oxa (tour Voce Sorgente) | Otranto |
5-6 agosto | Festa della Madonna della Neve | Copertino |
5-6 agosto | Sagra dell’Anguria | Parabita |
5-6 agosto | Sagra della Bruschetta | Montevergine (Palmariggi) |
5-6 agosto | Sagra della cozza piccinna | Melendugno |
5-8 agosto | Sagra te lu Purpu | Melendugno |
6 agosto | Festa della Conoscenza | Montegrappa (Tuglie) |
6 agosto | Sagra della Polpetta Felline | Alliste |
6 agosto | Sagra della Frisella | Acquaviva (Diso) |
6 agosto | Festa di San Donato | San Donato di Lecce |
6 agosto | Sagra dei Piatti Nosci | Castrignano |
6 agosto | Sagra de li ciceri e tria | Ugento |
6 agosto | Festa patronale San Dana | Gagliano del Capo |
6 agosto | Sagra delle Trozzelle | Vaste (Poggiardo) |
6-7 agosto | Festa di San Donato | Montesano Salentino |
6-8 agosto | Sagra Ortofrutticola | Borgagne (Melendugno) |
7 agosto | Roca note e luci | Melendugno |
7 agosto | Festa di Sant’Antonio da Padova | Monteroni Di Lecce |
7 agosto | Festa di San Gaetano | Vaste (Poggiardo) |
7 agosto | Festa di San Gaetano | Tutino (Tricase) |
7-8 agosto | Sagra della purpetta | Bagnolo |
7-8 agosto | Sagra te la pucceddhra | Melendugno |
7-9 agosto | Festa di Santa Vittoria | Spongano |
8 agosto | Amedeo Minghi Concert | Otranto |
8 agosto | Festival delle Periferie | San Cassiano |
8 agosto | Festa dell’orecchietta Vignacastrisi | Ortelle |
8 agosto | Sagra de li Diavulicchi | Morciano di Leuca |
8 agosto | Sagra du Contadinu | Giurdignano |
8-10 agosto | Festa di Santa Chiara | Gallipoli |
8-11 agosto | Sagra del Carnevale | Galatone |
9 agosto | Sagra du vinu e te le cose noscie | Parabita |
9 agosto | Sagra te Ciceri e Tria | Ugento |
9-10 agosto | Festa di San Lorenzo | Sogliano Cavour |
9-11 agosto | Fiera di San Vito | Tricase |
1° decade di agosto | Sagra della cozza piccinna | Cerfignano |
1° decade di agosto | Sagra della 'friseddhra' | Marittima |
1° decade di agosto | Sagra dell'anguria e della simeddrha | Andrano |
2° domenica di agosto | Festa Madonna dell'Annunziata | Castro |
10 agosto | Festa patronale di San Lorenzo | Lizzanello |
10 agosto | Festa Patronale di Sant’Antonio | Minervino |
10-12 agosto | Festa della Madonna di Pompei | Castro |
10-14 agosto | Festa della Municeddha | Cannole |
10 agosto | Mostra della Ceramica Artigianale | Cutrofiano |
10 agosto | San Vito | Tricase |
11 agosto | Corrida Castiglionese | Castiglione d’Otranto |
11 agosto | Fiera di San Vito | Presicce |
11 agosto | Festa Stella Maris e Sant Antonio Torre Pali | Salve |
12-13 agosto | Fiera tipica mediterranea | Trepuzzi |
12 agosto | Notte Bianca | Specchia |
12 agosto | Sagra della Simeddha | Depressa (Tricase) |
13 agosto | Notte Bianca | Poggiardo |
13 agosto | Porto Festa di San Nicola | Tricase |
13 agosto | Sagra te lu Furese | Montegrappa (Tuglie) |
13 agosto | Sagra Agreste | Corsano |
13-15 agosto | Festa Beati Martiri Idruntini | Otranto |
14 agosto | Festa della Madonna dell’Aiuto – Torre San Gi | Ugento |
14 agosto | Sagra de lu Porcu Pri Pri | Alessano |
14-15 agosto | Festa patronale | Merine (Lizzanello) |
14-15 agosto | Festa dell’Assunta | Martano |
14-15 agosto | Sagra del Pesce Fritto | San Maria di Leuca |
14-15 agosto | Sagra della Salamura | Salignano |
14-16 agosto | Festa di San Rocco | Torrepaduli (Ruffano) |
14-16 agosto | Festa della Madonna della Alizza | Alezio |
15 agosto | Festa e Fiera di San Rocco | Ruffano |
15 agosto | Sagra della Granita | Spongano |
15 agosto | Festa della Madonna dell’Assunta | Martano |
15 agosto | Festa della Madonna dell’Assunta | Castrignano del Capo |
15 agosto | Festa della Madonna dell’Assunta | Trepuzzi |
15 agosto | Festa dell’Assunzione di Maria | Vaste (Poggiardo) |
15 agosto | Festa Beata Vergine Maria Assunta in Cielo Merine | Lizzanello |
15 agosto | Festa della Madonna | Santa Maria di Leuca |
15 agosto | Festa della Madonna Assunta | Tricase |
15 agosto | Festa della Madonna Assunta | Marina Serra (Tricase) |
15-16 agosto | Fiera di San Rocco | Ruffano |
15-16 agosto | Festa di San Rocco | Sternatia |
16 agosto | Festa e Fiera di San Rocco | Torrepaduli |
16 agosto | Festa e Fiera di San Rocco | Sternatia |
16 agosto | Festa patronale di San Rocco | Leverano |
16 agosto | Festa di San Rocco | Castrignano dei Greci |
16 agosto | Festa di San Rocco | Aradeo |
16 agosto | Festa di San Rocco | Giurdignano |
16 agosto | Festa della Fica Marittima | Diso |
16 agosto | Festa di San Rocco e Sagra della puccia | Sternatia |
16 agosto | Festa della Madonna di Acquaviva | Marittima |
16-17 agosto | Festa di San Rocco | Tricase |
16-18 agosto | BirrainFesta | Vernole |
3° domenica di agosto | Sagra del pesce a sarsa | Castro |
17 agosto | Festival i colori dell’olio | Presicce |
17 agosto | Rioniadi Castiglionesi | Castiglione d’Otranto |
17 agosto | Vini a Sud | Nardò |
17 agosto | Sagra della Pirilla | Ortelle |
17-18 agosto | Festa di San Gregorio | Acquarica di Lecce |
17-18 agosto | Sagra dell’Anguria | Botrugno |
17-18 agosto | Sagra te la Carne te Cavaddhu | Seclì |
18 agosto | Festa di San Rocco Patrono | San Cassiano |
18 agosto | Festa patronale di San Rocco | Gagliano del Capo |
18 agosto | Sagra patronale di San Foca | Melendugno |
18 agosto | Festa per San Giorgio e San Fortunato | Ortelle |
18 agosto | Festa te lu contadinu Serrano | Carpignano Salentino |
18 agosto | Expo Turismo | Miggiano |
18 agosto | Polpetta festival | Poggiardo |
18-20 agosto | Festa di San Rocco patrono | San Cassiano |
19 agosto | Sagra dell’arte culinaria salentina | Andrano |
19 agosto | Sagra della ‘mpilla | Chiesanuova (Sannicola) |
19 agosto | Galatone in Pentola | Galatone |
19 agosto | Festa di Santa Caterina | Santa Caterina (Nardò) |
19 agosto | Sagra de la carne de cavaddhru | Seclì |
19 agosto | Festa di San Nicola | Tricase |
19-20 agosto | Festa Gastronomica | Cutrofiano |
20 agosto | Festa di Sant’Antonio da Padova | Nociglia |
20 agosto | Sagra dei fusilli al sapore di mare | Montegrappa (Tuglie) |
20-21 agosto | Festa dei Tamburellisti | Diso |
21 agosto | Festa di San Gregorio Magno | Patù |
21 agosto | Festa di San Rocco | Santa Cesarea Terme |
21 agosto | Sagra te li piatti de na fiata | Castrì di Lecce |
21 agosto | Festa e Sagra di San Rocco di Montpellier | Squinzano |
21 agosto | San Gregorio e Sagra del Peperone | Vernole |
22 agosto | Fiera del Gonfalone | Sant’Eufemia (Tricase) |
22 agosto | Festa patronale di San Nicola | Corigliano D’Otranto |
22 agosto | Sagra dei Sapori Antichi | Andrano |
22 agosto | Fiera della Madonna del Gonfalone | Tricase |
22 agosto | Festa di San Giorgio di Cappadocia | Sternatia |
22-23 agosto | Sagra del Peperone | Acquarica di Lecce |
22-23 agosto | Festa patronale di San Nicola | Corigliano d’Otranto |
23 Agosto | La Notte della Taranta 2025 | Melpignano |
23 agosto | Festa patronale di San Antonio da Padova | Castrignano dei Greci |
24-26 agosto | Festa di Sant’Oronzo | Lecce |
25 agosto | Sagra del Pesce Fritto | Castro |
26 agosto | Festa di San Oronzo | Botrugno |
26-27 agosto | Festa di Santa Cesarea | Porto Cesareo |
27 agosto | Sagra di Arrivederci Estate | Tuglie |
27 agosto | Sagra Friseddhe, Purpette e Vinu | Sogliano Cavour |
3° decade di agosto | Festa di San Antonio da Padova | Nociglia |
3° decade di agosto | Festa di San Rocco | Vitigliano |
Ultimo sabato e domenica di agosto | Sagra della Bruschetta | Soleto |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Settembre
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1 settembre | Festa di Sant’Oronzo | Campi Salentina |
3 settembre | Festa di Sant’Oronzo | Acaya (Vernole) |
3 settembre | Festa della Madonna dell’Altomare | Otranto |
3 settembre | Festa Madonna del Carmelo | Villa Baldassarri (Guagnano) |
6-8 settembre | Festa di Maria Madre della Grazia | Galatone |
6-8 settembre | Festa Madonna delle Grazie | Collepasso |
7 settembre | Sagra delle Frise ‘ncapunate | Magliano (Carmiano) |
7-8 settembre | Fiera della Cappeddha | Taviano |
7-8 settembre | Sagra della pagnotta | Sannicola |
7-8 settembre | Sagra della Pagnotta e del Vino | Galatone |
7-8 settembre | Festa della madonna delle Grazie | Sanarica |
8 settembre | Festa Madonna delle Grazie | Sannicola |
8 settembre | Festa Madonna delle Grazie | Sanarica |
8-9 settembre | Festa Santa Maria della Strada | Taurisano |
8 settembre | Festa dell’Iconella | Veglie |
8 settembre | Festa della Madonna di Loreto | Tricase |
9 settembre | Sagra della Puccia | Cocumola (Minervino) |
1° decade di settembre | Festa te lu mieru | Carpignano |
9-10 settembre | Sagra del Maiale | Villa Baldassarri |
9-10 settembre | Festa della Carne alla Pignata | San Pietro in Lama |
10-12 settembre | Festa della Trippa | Acaya (Vernole) |
11-12 settembre | Festa di Santa Cesarea | Santa Cesarea |
12 settembre | Festa di Santa Maria | Santa Maria al Bagno (Nardò) |
14 settembre | Festa del Cristo di Tabelle | Galatone |
14 settembre | Fiera Madonna dell'Uragano | Cocumola |
15-16 settembre | Festa di San Niceta | Melendugno |
16-19 settembre | Festa di San Giuseppe da Copertino | Copertino |
16-17 settembre | Sagra della Fucazza | Lequile |
16-17 settembre | Festa Madonna delle Grazie | Sant’Eufemia (Tricase) |
16-17 settembre | Festa Madonna delle Grazie Sant’Eufemia | Tricase |
17-18 settembre | Festa della Madonna Addolorata | Lucugnano (Tricase) |
3° decade di settembre | Festa dell’Uva | Otranto |
20 settembre | Festa dei santi Cosma e Damiano | Nardò |
20-22 settembre | Festa di San Rocco | Vitigliano (San Cesarea) |
24 settembre | Sagra Frate Focu | Scorrano |
25-26 settembre | Festa dei SSan Medici | Nardò |
25-26 settembre | Festa dei SSan Medici | Galatone |
25-26 settembre | Festa dei SSan Medici | Galugnano |
26 settembre | Festa dei santi Cosma e Damiano | Galatone |
26-27 settembre | Festa della Madonna della consolazione e Sagra del panzarotto | Lequile |
27 settembre | Festa dei SSan Medici | Muro Leccese |
27 settembre | Festa dei SSan Medici | Depressa (Tricase) |
27 settembre | Festa dei SSan Medici | Salve |
27 settembre | Festa dei SSan Medici | Maglie |
27 settembre | Fiera e Festa dei SS Medici | Uggiano La Chiesa |
29 settembre | Festa di San Michele Arcangelo | Castrignano del Capo |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Ottobre
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1° decade di ottobre | Sagra dei paniri te site (panieri di melegrane) | Palmariggi |
2° domenica di ottobre | Sagra del maiale | Miggiano |
2° decade di ottobre | Sagra della volia cazzata | Martano |
2° domenica di ottobre | Sagra te lu paniri de le site | Palmariggi |
2° decade di ottobre | Festa della Madonna essunta e Sagra della bruschetta | Arnesano |
3° domenica di ottobre | Fiera te lu porcu meu | Muro Leccese |
4 ottobre | Fiera di San Francesco | Scorrano |
4° sabato e domenica di ottobre | Fiera di San Vito | Ortelle |
8 ottobre | Festa patronale della Madonna del rosario | Gallipoli |
25-27 ottobre | Puglia Wine Festival 2024 | Rutigliano |
27-28 ottobre | Sagra del fungo e del vino | San Pancrazio |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Novembre
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
1 novembre | Fiera di Ognissanti | Carpignano |
1-3 novembre | Sagra del maiale | Carpignano Salentino |
4 novembre | Festa di San Carlo | Acquarica del Capo |
10-11 novembre | Festa di San Martino | Taviano |
11 novembre | Festa del vino novello | Alliste |
30 novembre | Festa e Fiera di San Andrea | Presicce |
Tabella degli Eventi e delle Sagre in Salento nel 2025 - Dicembre
Date | Sagre | Paese |
---|---|---|
13 dicembre | Festa di San Lucia | Galatone |
13 dicembre | Fiera di Santa Lucia | Scorrano |
13 dicembre | Fiera di Santa Lucia | Tricase |
13 dicembre | Fiera e Festa di San Lucia | Cutrofiano |
13 dicembre | Santa Lucia (protettrice degli occhi) | Morciano di Leuca |
3° decade di dicembre | Mostra dell’arte e dell’artigianato locale | Andrano |
21 dicembre | Sagra della pittula | Specchia |
21 dicembre | Sagra della pittula | Tiggiano |
23 dicembre | Sagra della pittula | Surano |
24 dicembre | Presepe di zolfo nella grotta Sulfurea | Santa Cesarea Terme |
Conclusione: Un'Esperienza Unica nel Cuore del Salento
Partecipare a una sagra o un evento in Salento è un modo incredibile per scoprire la cultura e le tradizioni locali, assaporando i piatti tipici e vivendo l’autenticità di questa terra unica. Se stai progettando una visita nel 2025, assicurati di includere nella tua agenda questi appuntamenti imperdibili che renderanno il tuo soggiorno ancora più speciale.